Tag: novità

ID.3 #NowYouCan

La Volkswagen ha scelto di puntare tutto (o quasi) sull’elettrico. E questo ..

La Volkswagen ha scelto di puntare tutto (o quasi) sull’elettrico. E questo Salone di Francoforte non è che l’inizio, visto e considerato che sono 50 i modelli a zero emissioni previsti da qui al 2025 (80 gli elettrificati). Per sottolineare l’importanza dell’occasione, a Wolfsburg hanno rivisto anche il logo. Che debutta proprio sulla ID.3, la prima della nuova stirpe “ecofriendly”. Attesa su strada a metà 2020, avrà un prezzo base sotto i 30.000 euro, per arrivare fino a poco meno di 40.000 per le più accessoriate 1St Plus e Max (disponibili al lancio).

Volkswagen ID.3 porta dunque una ventata di rinnovamento nella casa teutonica e lo fa come sempre con rigore tedesco. Una macchina completamente nuova che si basa sulla nuova piattaforma elettrica modulare MEB ma che dalla sua è stata pensata anche per ricordare che è una macchina a marchio Volkswagen. Sarà pronta e in vendita nei primi esemplari già nella metà del 2020 con tre diverse versioni che avranno di diverso la capacità della batteria e dunque anche dell’autonomia.

Sulle dimensioni la nuova ID.3 possiede una lunghezza di 4,26 metri ossia quasi quanto una Golf con una larghezza di 1,80 metri e un’altezza di 1,55 metri. Il passo? La nuova piattaforma elettrica modulare MEB permette grazie proprio al posizionamento delle batterie nella parte inferiore dell’auto di aumentare il passo che sarà addirittura di 2,76 metri ossia quasi quanto quello della VW Passat. Chiaramente questo significa che la VW ID.3 possederà tanto spazio a bordo con un vantaggio importante, quello dell’aerodinamicità che vedrà un coefficiente Cx pari a 0,26 con 0,27 della Golf.

Esteticamente l’auto possiede linee futuristiche ma non esagerate. Prese d’aria, come detto, ridotte al minimo con un montante posteriore in possesso di una grafica a diamanti capace di creare un particolare effetto ottico proprio verso il tetto dell’auto completamente scuro che scende fino al posteriore con un effetto aerodinamico importante. Luci orizzontali al posteriore con un rimando in qualche modo allo stile VW della Golf ma anche con un nuovo portellone in vetro che unisce entrambi i fari. Inediti i cerchi di grandi dimensioni riempiti completamente e da 20 pollici di diametro.

L’abitacolo della nuova VW ID.3 è quanto di minimale si possa avere in un’automobile. Possiede un tunnel centrale di grandi dimensioni capace di ampliare il posizionamento di oggetti durante il viaggio. Lo spazio a bordo è da record grazie all’utilizzo di un motore elettrico posteriore e della batteria al di sotto del pianale. Capacità del bagagliaio pari a 385 litri (maggiore della Golf che raggiunge i 380 litri). Tanta luce per chi si pone all’interno dell’auto di Volkswagen con ambientazione di diversa colorazione (total white o black) e soprattutto una strumentazione digitale con doppio display. Da una parte un piccolo schermo per chi guida ed uno da 10 pollici al centro per l’infotainment. Nessun pulsante fisico. Tutto verrà gestito dal display o dalla pulsantiera in basso a sfioramento. Il cambio è semplicemente una sorta di manopola alla destra della strumentazione.

Volkswagen, record di consegne nel primo trimestre 2018

Con più di 1,5 milioni di veicoli consegnati nel primo trimestre del ..

Con più di 1,5 milioni di veicoli consegnati nel primo trimestre del 2018,  Volkswagen ha registrato il miglior risultato di sempre relativo a questo periodo. A marzo, le consegne a livello mondiale hanno raggiunto 584.700 unità (+4,9%). L’avvio dell’anno è stato positivo anche in Italia: nei primi tre mesi del 2018, nel nostro Paese sono state immatricolate 47.761 auto Volkswagen. Si tratta di una crescita del 10,1% a fronte di un mercato in leggera flessione che ha quindi portato la quota di mercato a crescere fino a un significativo 8,32% confermandosi la marca estera più venduta in Italia.

Con 13.445 unità immatricolate nei primi tre mesi del 2018, la Nuova Golf conferma il suo ruolo di Volkswagen più venduta nel nostro mercato e si colloca all’ottavo posto nella classifica dei modelli più venduti. Ottimi risultati sono stati ottenuti anche dalla Nuova Polo (12.242 unità) e dalla Nuova Tiguan. Quest’ultima, con 9.197 immatricolazioni, si conferma il modello più venduto nel segmento D italiano. Al buon risultato della marca tedesca ha contribuito in maniera determinante anche la T-Roc: in poco più di due mesi di commercializzazione, il primo crossover compatto della Volkswagen ha già superato le 5.000 immatricolazioni. Con tre modelli nelle prime quattro posizioni, la Volkswagen conferma il suo ruolo di vertice nell’offerta di auto alimentate a metano. In particolare, da gennaio a marzo del 2018 in Italia sono state immatricolate 3.536 Nuova Golf TGI, 1.130 Nuova Polo TGI e 995 eco up.

Ecco Arteon, la gran turismo fa un salto nel futuro

Anche le gran turismo sono pronte a fare un salto nel futuro. ..

Anche le gran turismo sono pronte a fare un salto nel futuro. E' il concept della nuova Volkswagen Arteon, la gran turismo all'avanguardia con la quale la casa tedesca amplia la sua gamma di modelli. Il modello fastback, posizionato sopra la Passat, sarà presentato per la prima volta al Salone di Ginevra che si terrà dal 9 al 19 marzo.

"L’obiettivo principale per i designer e i tecnici che hanno definito la Arteon - spiegano da Volkswagen - era quello di combinare nel modo più efficace il design all’avanguardia e l’elevata versatilità. Il risultato è un’architettura interna eccezionalmente spaziosa rispetto al tipo di carrozzeria, con molti centimetri a disposizione sopra la testa e per le gambe di ogni passeggero. Gli elementi chiave della Arteon includono un frontale completamente nuovo in cui i gruppi ottici a LED anteriori e le luci di marcia diurne si uniscono con gli elementi cromati della calandra e con il cofano. La possente sezione posteriore è altrettanto caratterizzante per il design".

Sulla Arteon debutterà l’ultima generazione dei sistemi di assistenza alla guida. Inoltre, sono stati aggiunti elementi interessanti che sono tipici delle auto di lusso per rendere la Arteon uno dei prodotti più accattivanti del suo segmento.